Le Erbe di Sara

RISCOPRIAMO LE ERBE SPONTANEE

Corsi di ri-avvicinamento alle erbe con Sara Valeri.

Per riscoprire antiche tradizioni e conoscenze sull’uso di preziosi alleati al nostro benessere, le erbe spontanee: come riconoscerle, trasformarle, conservarle ed utilizzarle.

Perché il cambiamento, nella nostra vita e nell’ambiente può partire da noi: autoproduzione, prodotti naturali, meno inquinamento da imballaggi, il piacere di camminare nella natura e raccogliere i propri rimedi……sono solo alcuni dei benefici, oltre quelli propri delle piante spontanee!

Abbiamo pensato a degli incontri singoli per ogni argomento, per una maggiore libertà per ognuno di costruire il proprio percorso.

In ogni corso ai Partecipanti verranno forniti tutti gli strumenti necessari per poter riprodurre in autonomia i preparati:

  • spiegazione dettagliata delle piante trattate;
  • suggerimenti di formulazioni diverse per ogni preparato per tutte le esigenze;
  • il tutto corredato da analogie inerenti le segnature spagyriche delle piante: pianeti e segni zodiacali;
  • -dove reperire le materie prime.

La durata dei corsi è di circa tre ore, può variare in base al tipo di preparato, alle informazioni necessarie da trasmettere  e alle esigenze del gruppo.

Percorso di riconoscimento delle Erbe Spontanee

passeggiata nei campi dell’agriturismo per imparare a riconoscere i doni di Madre Natura: le erbe spontanee e il loro utilizzo catalogandole in : da cuocere, edibili crude, curative e non commestibili. Punto di partenza per COM-prendere dove siamo e chi siamo. Il gesto sacro della raccolta.

Corso di autoproduzione Oleoliti

Gli oleoliti sono macerati in olio di diverse parti di piante, utili a livello topico per varie affezioni leggere come punture d’insetto, arrossamenti, pruriti, dolori articolari, mal di testa, distorsioni, dolori mestruali,ecc, ed alcuni sono anche preziosi alleati in cucina.
Impareremo insieme a produrre un oleolito perfetto e vi verranno trasmesse le proprietà degli oleoliti principali e il loro utilizzo.

Corso di autoproduzione Unguenti

Gli unguenti sono un preparato composto a base di oleolito e cera d’api, un’ulteriore trasformazione della materia. Immancabili nella propria casa, scopriremo assieme le loro  le mille virtù e gli impieghi.

Corso di autoproduzione di Candele vegetali

Riscopri il bambino/la bambina che è in te!
Imparerai a creare una candela in contenitore con cera di soia, 100% naturale e benefica decorata con fiori essiccati.

Corso Tarts e Candele massaggio

Le tarts o tartine sono dei “cioccolatini” profumati  in cera di soia da utilizzare come profuma cassetti o nel brucia essenze per effetti benefici. Le candele massaggio risvegliano i sensi…Impareremo insieme come produrle e i segreti delle erbe da utilizzare.

Corso di Saponificazione

Vero e proprio laboratorio di mindfullness: tanta concentrazione per una grande soddisfazione! Inizierai a detergere il tuo corpo con rispetto, anche verso il pianeta che ci ospita.

Corso di autoproduzione Crema Viso

Il miglior regalo che possiamo farci: una crema gioiello tutta naturale, nutriente, idratante e profumata.

Corso cura del viso e siero antiage

Come prenderci cura della pelle del nostro viso adottando una routine quotidiana: il Layering,rituale giapponese, e la creazione di un siero antiage semplice e super efficace. Una coccola per le donne e non solo..

Corso di autoproduzione Dentifricio e Deodorante

Semplici preparati da doni della Natura: prodotti naturali fatti da te, da utilizzare nel quotidiano; meno chimica nella tua vita, meno inquinanti nell’ambiente (ad esempio le confezioni di plastica!). Imparerai a realizzare un dentifricio e un deodorante in polvere e in pasta e a prenderti cura del tuo cavo orale in maniera del tutto naturale.

Cera Barba e Dopobarba

Un omaggio al mondo maschile: nutriente, sfiammante e lucidante con un aroma davvero irresistibile…

  • Costo per singolo corso: €. 85
  • Costo per 3 corsi: €. 240,00
  • Costo per 5 corsi:€. 390,00
  • Costo per 10 corsi:€. 770,00

Il costo del corso è per una sessione con minimo 1 massimo 10 partecipanti.

Materiali per le produzioni: €.15,00 a corso/partecipante

Iscrizione al corso entro i 10 giorni precedenti la data di partecipazione. Per iscrizioni con meno preavviso il corso  è subordinata alla disponibilità dell’operatrice.